L'Azienda

L'AMORE NON MUORE MAI, SI TRASFORMA

L'Azienda

L'AMORE NON MUORE MAI, SI TRASFORMA

L’agricoltura a regola d’arte

Nel 2006 ci lascia Giorgio Valsania, un ragazzo, un figlio, un fratello, un amico, uno studente con un futuro tutto da scrivere. Un incidente stradale purtroppo non gli ha permesso di cambiare le cose, ma ha dato a tutti coloro che lo amavano e lo amano ancora la possibilità di continuare a portare avanti le sue idee, perché “l’amore non muore mai, si trasforma”.

Da questo principio, i suoi cari hanno deciso di ricordarlo mettendosi in moto, aiutando i più fragili a rialzarsi, tendendo la mano alle famiglie in difficoltà, per aiutare a crescere i loro figli, vittime di colpe non loro.

Tecnologie innovative

I nostri prodotti sono realizzati con ingredienti freschi, attraverso una coltivazione idroponica. Quest’ultima è una tecnica di coltivazione fuori suolo, in cui la pianta viene innaffiata tramite un sistema d’irrigazione computerizzato, che apporta costantemente acqua e tutti gli elementi indispensabili per la normale nutrizione minerale. Pertanto, la coltura idroponica consente produzioni controllate, sia dal punto di vista qualitativo, sia da quello igienico-sanitario, durante tutto il corso dell’anno. La nostra passata è infatti nichel friendly.

Gli Orti Sociali

Il progetto Orti Sociali nasce proprio dall’associazione AMMP Caselle Giorgio Valsania nel ricordo del giovane Giorgio Valsania. Da qui l’acronimo VALGIÒ, che vuole promuovere innovazione responsabile e condivisione nel campo delle produzioni agricole di qualità e delle politiche di inclusione sociale, associando all’aspetto produttivo dell’azienda agricola quello della riabilitazione sociale, attraverso l’inserimento lavorativo di persone appartenenti alle fasce più deboli.

dsc06518

Gli Orti Sociali

Il progetto Orti Sociali nasce dall’associazione AMMP Caselle Giorgio Valsania nel ricordo del giovane Giorgio Valsania.
I prodotti sono realizzati da giovani che hanno trovato nell’agricoltura un mezzo per riscattarsi, imparando a coltivare e riscoprendo un mestiere che segue i ritmi della natura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

dsc06518

Scopri i nostri prodotti più venduti

con valgiò
fai del
bene

Tutti i proventi delle vendite sono reinvestiti a sostegno di attività solidali che attiviamo sul territorio Piemontese.

0