Solidali al pianeta Terra

UNA STORIA LUNGA MILIARDI DI ANNI

Solidali al pianeta Terra

UNA STORIA LUNGA MILIARDI DI ANNI

Il metodo idroponico

Gestiamo le nostre serre utilizzando il metodo di coltivazione idroponico che prevede l’uso di un substrato di coltivazione in fibra di cocco e di apposite canaline per nutrire le piante con l’acqua e le sostanze nutritive necessarie.

Attraverso questa modalità, le nostre piante crescono “fuori suolo”, limitando il consumo di terreno ed evitando i suoi parassiti. Ottimizziamo la produzione tenendo sotto controllo la luce e la temperatura delle coltivazioni.

Prenderci cura del nostro pianeta è un dovere e per noi di Valgiò è importante fare la nostra parte ogni giorno con costanza e passione.

dsc06445

L’acqua è un bene prezioso

Per il nostro sistema di irrigazione utilizziamo l’acqua del lago sorgivo presente accanto alle nostre serre che fornisce alle piante il corretto nutrimento grazie alla presenza di materiali organici. Preleviamo l’acqua dalla superficie poiché la presenza di nichel al suo interno è drasticamente ridotta, in quanto il metallo si deposita sul fondo.

Il nostro metodo di irrigazione goccia a goccia, che consente di mantenere una costante umidità sulle radici delle piante, ne favorisce la crescita riducendo sensibilmente lo spreco di acqua e sali minerali. L’acqua è una risorsa importante per il pianeta e per questo ci teniamo a gestirla nel miglior modo possibile.

Coltivazioni protette per prodotti sostenibili

Esistono insetti dannosi per le piante che mangiano le loro foglie e i loro frutti. Per proteggere le nostre coltivazioni ci avvaliamo di una specie particolare di insetti, i nesidiocoris, che difendono e controllano gli insetti dannosi, mangiandoli.

Monitoriamo gli insetti dannosi allontanandoli e limitando la loro riproduzione attraverso metodi come l’utilizzo di “trappole a feromoni”, che attirano i maschi su supporti ricoperti di colla, impedendo loro di riprodursi. Grazie a questa lotta integrata, è possibile contrastare gli insetti nocivi senza ricorrere ai pesticidi rendendo quindi la nostra produzione più sostenibile.

Scopri i nostri prodotti più venduti

con valgiò
fai del
bene

Tutti i proventi delle vendite sono reinvestiti a sostegno di attività solidali che attiviamo sul territorio Piemontese.

0