Orti Sociali

INNOVAZIONE RESPONSABILE E CONDIVISIONE

Orti Sociali

INNOVAZIONE RESPONSABILE E CONDIVISIONE

Agricoltura, un mezzo per il riscatto

Il progetto Orti Sociali nasce nel 2012 con l’intento di promuovere innovazione responsabile e condivisione nel campo delle produzioni agricole di qualità e delle politiche di inclusione sociale, associando all’aspetto produttivo dell’azienda agricola quello della riabilitazione sociale, attraverso l’inserimento lavorativo di persone appartenenti alle fasce deboli della popolazione e con bassa capacità contrattuale.

I Prodotti sono realizzati cercando di limitare al minimo l’impatto ambientale, da giovani che hanno trovato nell’agricoltura un mezzo per riscattarsi, imparando a coltivare, riscoprendo un mestiere che segue i ritmi della natura. Negli Orti Sostenibili di Caselle T.se e di Torrazza Piemonte, i nostri volontari coltivano ortaggi e frutta da portare sulla tavola delle famiglie assistite, utilizzando insetticidi riconosciuti nelle coltivazioni biologiche.

Un Reinserimento Sostenibile, ai ritmi della Natura

Il progetto Orti Sociali nasce proprio dall’associazione AMMP Caselle Giorgio Valsania nel ricordo del giovane Giorgio Valsania. Da qui l’acronimo VALGIÒ, che vuole promuovere innovazione responsabile e condivisione nel campo delle produzioni agricole di qualità e delle politiche di inclusione sociale, associando all’aspetto produttivo dell’azienda agricola quello della riabilitazione sociale, attraverso l’inserimento lavorativo di persone appartenenti alle fasce più deboli.

I prodotti sono realizzati da giovani che hanno trovato nell’agricoltura un mezzo per riscattarsi, imparando a coltivare e riscoprendo un mestiere che segue i ritmi della natura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

Scopri i nostri prodotti più venduti

con valgiò
fai del
bene

Tutti i proventi delle vendite sono reinvestiti a sostegno di attività solidali che attiviamo sul territorio Piemontese.

0